Un corso su Mario Lodi e Gianni Rodari

Si intitola Mario Lodi e Gianni Rodari: muratori della fantasia il corso di formazione per insegnanti che si svolgerà a Omegna il 17 e il 18 marzo 2023 presso il Parco della Fantasia.

Organizzato dalla Rete di Cooperazione Educativa, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Beltrami di Omegna, il corso si articolerà su diversi momenti, secondo un programma che alternerà le riflessioni teoriche ai laboratori didattici.

Le relazioni plenarie (venerdì 17 marzo dalle 16 alle 19, presso l’Auditorium del Parco della Fantasia) saranno tenute da Alice Bigli, Pino Boero e Simone Fornara, che parlerà dei contributi di Lodi e Rodari all’insegnamento della scrittura.

Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione e il programma dettagliato sono scaricabili da qui.

A questo link è invece possibile vedere il video di presentazione.

Un webinar su Freeed

Freeed, la community degli insegnanti, ha ospitato Simone Fornara e Stefano Bordiglioni, entrambi autori per il marchio Einaudi Ragazzi, che hanno dialogato per portare suggerimenti molto concreti sulla didattica della lingua italiana, a partire dalle loro pubblicazioni Lettere a una maestra. Sull’insegnamento (non solo) dell’italiano e Giochi di scrittura. Esperienze di un maestro scrittore.

L’evento online si è tenuto venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 18:00. Qui sotto è possibile vederne la registrazione integrale.

UNA SERATA ONLINE SU SGRAMMIT

Martedì 14 febbraio, alle ore 17:15, il Centro competenze Didattica dell’italiano lingua di scolarizzazione (DILS) del Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), in collaborazione con Salvioni Edizioni e con il gruppo regionale GISCEL Ticino, organizza un incontro informativo online aperto a tutte e a tutti per presentare il progetto Sgrammit. Scoprire la grammatica dell’italiano, una serie di quaderni didattici di riflessione sulla lingua di impostazione induttiva rivolti alle allieve e agli allievi della scuola primaria. Si approfondiranno in particolare i quaderni arancioni, da poco usciti, incentrati sui testi espositivi e sui testi argomentativi.

La partecipazione è libera, anche se è gradita la segnalazione della propria presenza tramite il formulario www.supsi.ch/go/dfa-wikivolpe-iscrizione.  

Il link per partecipare all’incontro sarà visibile nella homepage del sito www.sgrammit.ch qualche giorno prima dell’evento stesso.

XXII Convegno Nazionale GISCEL a Palermo

Fare scuola con i libri di testo. Libri di testo, linguaggi, educazione linguistica è il titolo del XXII Convegno Nazionale del GISCEL, che si svolgerà – finalmente in presenza – dal 17 al 19 novembre 2022 a Palermo.

Molto ricco il programma, scaricabile da questo link.

Simone Fornara parteciperà insieme a Silvia Demartini con la relazione L’insegnamento dell’ortografia nei testi per la scuola primaria, tra conservazione e innovazione, che metterà a confronto l’impostazione didattica più resistente e tradizionale con una proposta innovativa per l’insegnamento e l’apprendimento dell’ortografia.

Nuovo manuale per il Mulino: “Didattica dell’italiano come lingua prima”

Dal 23 settembre 2022 è disponibile in tutte le librerie e in tutti gli store online il nuovo manuale della casa editrice il Mulino di Bologna intitolato Didattica dell’italiano come lingua prima, e scritto da Luca Cignetti, Silvia Demartini, Simone Fornara e Matteo Viale.

Il volume, dedicato alla memoria di Luca Serianni, affronta in modo mirato le forme di insegnamento delle diverse abilità linguistiche (leggere, scrivere, ascoltare e parlare), della riflessione sulla lingua, della testualità e del lessico, in una prospettiva che contempla tutti gli ordini di scolarità e sempre tesa a coniugare la dimensione teorica generale con la pratica applicativa. I singoli argomenti sono approfonditi con costante riferimento alle esigenze dell’insegnante di italiano: i contenuti linguistici che deve conoscere, le modalità di programmazione, le strategie di insegnamento in aula e la valutazione dei risultati ottenuti.

Indice del volume: Premessa. – I. Insegnamento e apprendimento dell’italiano. – II. Quale italiano insegnare. – III. La didattica del parlato e dell’ascolto. – IV. La didattica della lettura e della scrittura. – V. La lettura espressiva ad alta voce. – VI. La riflessione sulla lingua. – VII. La didattica del lessico. – VIII. Il testo e la sua didattica. – IX. L’italiano come lingua di comunicazione a scuola. – X. La valutazione. – Riferimenti bibliografici. – Indice analitico.

Il Teatro dei Grovigli a LeggiAmo!

Il Teatro dei Grovigli torna in scena dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, e lo fa in occasione di LeggiAmo!, la Festa del libro per bambini e ragazzi che animerà il chiostro del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno sabato primo ottobre 2022, dalle 10 alle 18.

Ricchissimo il programma dell’evento, che vedrà la partecipazione di autori, editori ed esperti, che proporranno incontri con i giovani lettori e con gli educatori, oltre a letture e firmacopie. Durante tutta l’iniziativa sarà anche presente un mercatino del libro e degli illustratori.

LeaggiAmo! è organizzato da due librerie del Locarnese: la Sognalibro di Gordola della libraia ed editrice (Marameo) Francesca Martella, e la Stregatto di Locarno di Daniela Lehmann.

Il Teatro dei Grovigli, con i personaggi di Marty e Ronnie, proporrà alcune letture animate dai risvolti sorprendenti, a partire da originali spunti narrativi tratti dagli albi illustrati.

Wikivolpe e i Quaderni arancioni di Sgrammit

Le vostre allieve e i vostri allievi, quando devono esporre un argomento, tendono a usare sempre i soliti connettivi? Non sanno come mettere in ordine le informazioni? E come gestiscono lo scambio di opinioni in classe? Ascoltano i pareri altrui e li tengono in considerazione, o insistono con il proprio, senza sentire ragioni e senza argomentare? Che cos’è per loro il congiuntivo? Un modo per esprimere delle ipotesi e delle possibilità, oppure una strana parola dal significato ignoto? Se nel lavoro quotidiano in classe vi trovate di fronte a questi temi e non sapete bene come affrontarli, non dovete preoccuparvi, perché le soluzioni ci sono, e possono essere anche coinvolgenti e divertenti, oltre che efficaci.

I quaderni arancioni di Sgrammit, dal 23 settembre 2022 disponibili per l’acquisto, sono pensati per avviare una prima riflessione su due tipi testuali molto complessi ma molto importanti, a scuola e nella vita, cioè i testi espositivi e i testi argomentativi, e sulle loro caratteristiche principali. Wikivolpe, il personaggio-guida, accompagna allieve e allievi nella scoperta del loro funzionamento, affinché siano via via più consapevoli della loro funzione e dei tratti linguistico-grammaticali che li caratterizzano.

Clicca qui per tutte le informazioni e per scaricare la guida per l’insegnante in pdf.

Sgrammit è un progetto del Centro competenze Didattica dell’italiano lingua di scolarizzazione del Dipartimento Formazione e Apprendimento della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, coordinato da Silvia Demartini e Simone Fornara e realizzato dalle Edizioni Salvioni di Bellinzona, con le illustrazioni di Simona Meisser.

Il salotto di Diderot

Consueto appuntamento annuale per la Festa patronale di San Vito, a Omegna, con Il salotto di Diderot, iniziativa culturale ideata da Sara Rubinelli per promuovere il dibattito e il confronto su temi legati in particolare alla comunicazione e al benessere fisico e psichico nel mondo di oggi.

Il tema della serata del 27 agosto 2022 (ore 17:30, Piazza Beltrami) è infatti proprio Comunicare bene per stare bene, e sarà animato da Maddalena Fiordelli, dell’Università della Svizzera italiana, da Simone Fornara e da Ivan Fossati, responsabile della redazione di Verbania de «La Stampa».

Cliccando sull’immagine si può vedere il programma completo della manifestazione, che prevede altri due appuntamenti (il 21 e il 28 di agosto).

“Lettere a una maestra” al Festival con le Ali

Il 2022 vede la nascita di un nuovo Festival di letteratura per l’infanzia. Si tratta del “Festival con le ali”, che si svolgerà in Canton Ticino, a Biasca, il 16 di agosto e il 14-15 di ottobre.

La giornata inaugurale di metà agosto si rivolge alle insegnanti e agli insegnanti per avviare una riflessione su vari aspetti della letteratura per l’infanzia oggi. Come si legge sul sito del Festival, «sarà articolata in quattro incontri con la letteratura, le parole e i suoni. Le relatrici e i relatori saranno Maria Paola Pesce, Marina Bernasconi e Raffaele De Nando, Simone Fornara e Daniele Dell’Agnola».

Seguendo la traccia del suo ultimo libro, Lettere a una maestra. Sull’insegnamento (non solo) dell’italiano (Einaudi Ragazzi, 2021), Simone Fornara propone un viaggio tra albi illustrati e spunti sulla scuola e sulla didattica dell’italiano, per riflettere sull’apertura mentale e sul potere divergente delle storie. Si alterneranno letture, tante idee ed esempi concreti: gli ingredienti per orientarsi nell’insegnamento dell’italiano nella scuola di oggi e per rispettare l’intelligenza dei bambini, grazie a strategie didattiche coinvolgenti e innovative.

Convegno GISCEL “La scrittura nel terzo millennio”

Dopo un paio di rinvii causati dall’emergenza Covid-19, è finalmente arrivato il momento del XXI Convegno nazionale del GISCEL, che si svolgerà in modalità a distanza dal 18 al 20 novembre 2021 e sarà organizzato dal Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno.

Il tema è di grande attualità: “La scrittura nel terzo millennio”. Relatori e ospiti si alterneranno per indagare la scrittura da ogni possibile prospettiva, con un’attenzione costante alla dimensione didattica.

Per saperne di più e per consultare il programma completo, potete visitare il sito ufficiale del convegno.

L’iscrizione (gratuita per studenti, studentesse, dottorandi, dottorande e insegnanti di ogni ordine scolastico) è obbligatoria e va effettuata entro l’11 novembre sempre sul sito ufficiale.